CONVEGNO NENS L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA NELLA REPUBBLICA “UNA E INDIVISIBILE” Roma, 6 febbraio 2023 Sintesi di alcuni interventi e mio Commento finale   Vincenzo Visco, emerito di Scienza delle Finanze...
Se le parole hanno un senso ed un significato, quelle pronunciate da Bonaccini nel suo "viaggio elettorale" in Campania (dichiarazioni virgolettate de Il Mattino...
Il partito democratico, come si poteva prevedere è uscito sconfitto dalle ultime elezioni nazionali e di conseguenza è oggi all’opposizione, dopo un aver governato...
Indipendentemente dal fatto che si possa verificare o meno un conflitto tra potenze nucleari, il semplice fatto che se ne parli con maggiore frequenza...
Come era da aspettarsi, nelle decisioni prese dal governo sulla gestione di questa fase della pandemia c’è demagogia, malafede o ignoranza (malgrado la presenza...
Come largamente previsto, la destra non ha vinto le elezioni. Ha stravinto. Il centro-sinistra (ammesso che si potesse ancora chiamare così) registra la più...
La politica italiana , attraversa un momento di grande difficoltà , dato in primo luogo dalla mancanza di leadership durature e davvero forti. Un primo...
Dopo un decennio nello scorso ottobre si è chiusa l’era di Luigi de Magistris come sindaco di Napoli, cui è succeduto, eletto al primo...
Che piaccia o meno e che vi sia una nuova legge elettorale (difficile ma non si sa mai…) la politica italiana , appare tornata,...
In Italia ci sono circa 16 milioni di persone in età lavorativa senza occupazione e purtroppo la gran parte di loro non cerca e...