Nuovo lucido, appassionato, in fondo amaro, mai rassegnato, pezzo del coraggioso ed infaticabile Massimo Villone. Su Repubblica-Napoli del 16 aprile 2022 Leggendolo, mi è venuto...
La lettera al segretario PD è una occasione da cogliere al volo, per la politica, il Mezzogiorno, il Paese tutto. Sulla rivista “Infiniti Mondi” un...
Agli inizi degli anni novanta la scena politica italiana fu letteralmente sconvolta dall’ingresso nell’agone politico della lega Nord, allora capitanata da Umberto Bossi, che...
La data dell’8 febbraio del 2022 si può considerare davvero storica per l’Italia, senza il timore di usare parole inadeguate. Con l’approvazione definitiva da parte...
Il periodo che stiamo vivendo è caratterizzato da due fenomeni a mio parere abbastanza evidenti. Di certo con l’avvento della società digitale si è...
La democrazia nel nostro paese è stata una conquista frutto del sacrificio di tanti, per decenni sia pur in mezzo a tante difficoltà pareva...
Siamo una città che si parla, si scrive, si canta, si piange, si recita, si filma e si muore addosso. Paese del sole e...
Nella corsa al Quirinale, avviata neanche troppo in sordina nei mesi scorsi, e ora intensificatasi rumorosamente per l'imminenza delle scadenze istituzionali, sta facendo discutere in...
L’Italia è un paese dal punto di vista politico alquanto anomalo per la mancanza di un vero partito socialista dall’agone politico. Situazione che si perdura...
Il sistema politico italiano nel corso della c.d.” prima repubblica” ha sofferto di un grande limite, ovvero quello della mancanza di una vera alternanza...