Quando, circa 13 anni fa fu fondato il Partito democratico, l’evento fu favorevolmente salutato poiché segnava l’incontro tra la tradizione di sinistra di cui...
Renzi lancia il guanto di sfida, Salvini lo raccoglie. Così, nel salotto di Bruno Vespa, si è consumato il confronto televisivo tra i due...
Di giorno in giorno la situazione della magistratura onoraria si aggrava sempre di più: questo per l’avvicinarsi dell’agosto 2021 data in cui entrerà in...
Un tempo la militanza politica era vista come un pregio, un motivo di orgoglio e l’approdo nelle aule parlamentari come il culmine di una...
E’ da poco nato l’esecutivo Draghi il numero 67 della storia repubblicana , al termine di una crisi di governo iniziata con il ritiro...
Ho fatto una nuova analisi dell’andamento epidemico. La mia analisi si ferma al 7 gennaio. Ho ancora una volta suddiviso il paese in regioni...
La lettera al segretario PD è una occasione da cogliere al volo, per la politica, il Mezzogiorno, il Paese tutto.
Sulla rivista “Infiniti Mondi” un...
La vittoria di Vincenzo De Luca, anticipata da sondaggi numericamente impietosi nei confronti degli avversari e data praticamente per certa dalla scorsa primavera, è...
Come largamente previsto, la destra non ha vinto le elezioni. Ha stravinto. Il centro-sinistra (ammesso che si potesse ancora chiamare così) registra la più...
Archiviata la partenza del nuovo governo italiano a guida Conte, i partiti e gli osservatori sono già concentrati sulle elezioni che tra l’autunno e...