Ancora su iniziativa de “La paranza delle idee” – battagliera associazione di giovani oplontini interessati a rinnovare la cultura e la politica cittadina –...
Tra i principi che ispirano il Next Generation EU, che noi dovremmo mettere in campo con il nostro Pnrr, vi è l’obiettivo di ridurre...
  Il regionalismo differenziato, con le eversive richieste di Emilia, Lombardia, Veneto, non accenna a scomparire. Il lavoro ed impegno di accademici e giornalisti, in...
(prima parte di un più lungo articolo la cui seconda parte è pubblicata su questa stessa rivista). Autonomia Differenziata. Facciamo subito … un passo indietro,...
Ci riprovano. Il ministro per gli Affari Regionali, Gelmini, d’accordo (formale o di fatto) con i presidenti di alcune regioni (di colore politico diverso,...
Nel dibattito sulla secessione dei ricchi, alcuni “vedono” la ricostituzione di una “nuova” Cassa per il Mezzogiorno. E’ ovvio che una riproposizione, di un...
Nuovo lucido, appassionato, in fondo amaro, mai rassegnato, pezzo del coraggioso ed infaticabile Massimo Villone. Su Repubblica-Napoli del 16 aprile 2022 Leggendolo, mi è venuto...
Ad oggi a che siamo arrivati con le richieste di autonomia differenziata da parte di tre regioni? Le preziose, puntuali e coraggiose analisi della...
Il regionalismo differenziato è un pericolo per la Repubblica. Nelle bozze, il gettito fiscale di un territorio diventa un indicatore dei suoi fabbisogni, zone...
Senza voler tornare troppo indietro nel tempo, per capire quello che in questi ultimi mesi sta accadendo, con la secessione dei ricchi, le richieste...