«A Massimilia’, te tradischeno!», titolava l'"Unità" del 15 aprile 1962. Così un bancarellaro di frutta e verdura di via Teulada, a Roma, nell'aprile 1962,...
L’autonomia differenziata nella Repubblica “una e indivisibile”. Un convegno a Roma.
Giuliano Laccetti
CONVEGNO NENS
L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA NELLA REPUBBLICA “UNA E INDIVISIBILE”
Roma, 6 febbraio 2023
Sintesi di alcuni interventi e mio Commento finale
Vincenzo Visco, emerito di Scienza delle Finanze...
Sabato 16 aprile 2022 Rai Storia ha trasmesso “Le mani sulla città”. Un film-documentario, direi, di denuncia politica e civile del sacco edilizio di...
Joker, di Todd Philipps, con Joaquin Phoenix, Frances Conroy, Zazie Beetz, Brett Cullen, Glenn Flesher, Bill Camp, Robert De Niro.
Artur Fleck è un disadattato...
C’era una volta a... Hollywood, di Quentin Tarantino, con Leonardo DiCaprio, Brad Pitt, Margot Robbie, Emile Hirsch, Margaret Qualley, Austin Butler, Dakota Fanning, Bruce...
Come tutti sanno, l’Universitas Studiorum napoletana per eccellenza, la Federico II, chiamata così dal nome del suo fondatore, è la prima Università laica del...
Ha proprio ragione Livia Turco nella sua prefazione del libro “Disuguali”, di Rosetta Papa, a dire mettiamo in pratica, finalmente, tutte le analisi, tutte...
“I rischi di ridimensionamento dell’Università e della Ricerca”, questo il titolo di una iniziativa all’Università per Stranieri di Siena, con il suo rettore, Tomaso...
Il professore Bellavista ci ha lasciati. Ci ha proprio lasciati, senza ombra di dubbio, come uno dei personaggi del suo fortunato libro e film,...
I fogli del capitano Michel, di Claudio Rigon, Giulio Einaudi Editore
I fogli del titolo sono dispacci, fonogrammi e messaggi che il capitano Ersilio Michel,...