La mascherina è ormai un tratto costitutivo dell’evo covidico e delle società ‘prigioniere’ della pandemia globale che ha atterrito il mondo. Nelle ultime settimane,...
Cantami, o Diva, del Pelìde Achille
l'ira funesta che infiniti addusse
lutti agli Achei, molte anzi tempo all'Orco
generose travolse alme d'eroi,
…. …. ….
Musa, quell'uom di multiforme...
Massimo Recalcati è senza dubbio l’intellettuale italiano dell’ultimo decennio, una figura novecentesca che probabilmente incarna lo spauracchio di “professorone di sinistra” spesso evocato a...
Sabato 16 aprile 2022 Rai Storia ha trasmesso “Le mani sulla città”. Un film-documentario, direi, di denuncia politica e civile del sacco edilizio di...
“Come andare da Napoli a L’Avana in soli cinquant’anni”, di Luigi De Chiara, può essere considerato un tentativo di riportare in Italia, a Napoli,...
Una recensione … di un libro di 70 anni fa!
Ottobre-Novembre 1941. Dopo poche settimane di cornbattimento, i nazisti possono annunciare le prime importanti vittorie...
Per comprendere a fondo l'importanza del film di Roman Polanski, J'accuse (L'ufficiale e la spia, in italiano) con Jean Dujardin, Louis Garrel, Emmanuelle Seigner,...
C’era una volta a... Hollywood, di Quentin Tarantino, con Leonardo DiCaprio, Brad Pitt, Margot Robbie, Emile Hirsch, Margaret Qualley, Austin Butler, Dakota Fanning, Bruce...
I fogli del capitano Michel, di Claudio Rigon, Giulio Einaudi Editore
I fogli del titolo sono dispacci, fonogrammi e messaggi che il capitano Ersilio Michel,...
PERSONALISSIMO RESOCONTO E MIE CONSIDERAZIONI E RIFLESSIONI SULL’INCONTRO del PD NAZIONALE SUL TEMA “UNIVERSITA’ E RICERCA BENI COMUNI” del 27 novembre 2024.
Giuliano Laccetti |...