(Questo articolo, in forma rimaneggiata e sintetica, è già apparso sulle pagine de Il Riformista-Napoli, il 9 gennaio 2021) Sul tema “riapertura delle scuole”,  in...
Mi ritroverò a ripetere cose già dette e ridette, tuttavia corroborate da maggiori dati, ma con l’eguale consapevolezza che la politica andrà in direzioni...
Questa sarà una breve nota. La domanda è: perché in Italia si registra uno dei tassi di letalità più elevati del mondo, malgrado la...
Qualche sera fa, Ranieri Guerra avvertiva che per vincere questa guerra (chè di guerra si tratta, da tutti i punti di vista, vittime, crisi...
I 21 criteri utilizzati per classificare il rischio epidemico nelle regioni sarebbero ragionevoli, ma naturalmente non dovrebbero avere tutti lo stesso peso. Sarebbe utile,...
Ieri l’altro l’ISS ha rilasciato la nuova infografica sulla situazione italiana riferita al 27 ottobre. La figura mostra un andamento esponenziale dei contagi, ma una...
Sabato scorso mia figlia Sonia, mi ha chiesto: papy ma secondo te possiamo andare al mercatino di Agnano domani mattina o pensi che sia...
(una versione sintetica di questo lungo articolo è pubblicata su Il Riformista del 29 settembre 2020) L’istruzione, i saperi, la scuola, l’università, la ricerca, sono...
Estratto da: Gandhi M & Rutheford GW, N Eng J Med 2020; DOI: 10.1056/NEJMp2026913 (https://www.nejm.org/doi/full/10.1056/NEJMp2026913) ll mondo sta ancora aspettando un vaccino contro il coronavirus...
Era la metà di dicembre del 2019 quando pubblicavo sulle pagine locali di Repubblica una riflessione sul sovraffollamento dei Pronto Soccorsi (PS) e sulla...